Ecco le caratteristiche di OnGuard doTERRA (Miscela Protettiva), composta dagli oli Arancio Amaro, Chiodi di Garofano, Cannella, Eucalipto e Rosmarino.
Un olio che aiuta a proteggersi contro agenti biologici infettivi come i virus influenzali e parainfluenzali.
LE ORIGINI
Mentre la peste bubbonica imperversava in Europa nell’anno 1413, quattro ladri furono catturati e accusati di rubare ai morti e a vittime moribonde. Quando processarono i ladruncoli, il magistrato offrì loro la clemenza se avessero rivelato come avevano resistito all’infezione, mentre realizzavano atti così spaventosi. Spiegarono che erano profumieri e commercianti di spezie e che avevano sfregato sulle proprie mani, orecchie e tempie una miscela speciale composta da cannella, chiodi di garofano, limone, rosmarino e eucalipto. La formula che ne derivò, chiamata olio dei ladruncoli, fu elaborata basandosi su ricerche condotte sui metodi dell’erboristeria del XV secolo.
15 usi principali
- Combatte i mali di stagione: diffondere la miscela ogni volta che siamo preoccupati per i mali stagionali che si diffondono negli ambiti pubblici come al lavoro, a scuola, in palestra.
- Alleviante per la gola: mescolare alcune gocce di miscela con due gocce di Lemon e miele o succo di agave in un cucchiaino, per combattere il mal di gola durante l’inverno.
- Pulizia tappeti: aggiungere 15 gocce di miscela a una tazza di amido di mais o bicarbonato. Mescolare, spargere sul tappeto e lasciarlo asciugare per un’ora, infine passare l’aspirapolvere.
- Igienizzare la vasca: mescolare 5/6 gocce di miscela con mezza tazza di bicarbonato per pulire la vasca, evitando così detergenti chimici.
- Filtri dell’aria: applicare una goccia di miscela sui filtri dell’aria in casa o in macchina per eliminare l’aria viziata.
- Difesa naturale: la miscela contiene Arancio Amaro, Chiodi di Garofano, Cannella, Eucalipto e Rosmarino che, aiutano il sistema immunitario. Uno dei modi più comuni di usarla è preparare delle capsule con alcune gocce e inghiottire quando necessario.
- Prevenzione: alcune persone aumentano il proprio apporto di Zinco o Vitamina C aggiungendola al succo di arancia ogni autunno. Se avete questa abitudine, aggiungete qualche goccia di miscela al vostro succo, come protezione ulteriore.
- Disinfettante orale: provate a sciacquare la bocca con acqua e miscela protettiva dopo essere stati dal dentista. Potete anche applicarla direttamente sui denti e gengive o aggiungere una goccia al dentifricio, per dare sollievo alle gengive irritate. Per pulire lo spazzolino, lasciarlo a bagno tutta la notte in mezzo bicchiere d’acqua con 3/5 gocce di miscela protettiva.
- Odori sgradevoli: l’immondizia e la raccolta differenziata dentro gli sportelli della cucina possono lasciare odori molto sgradevoli. Quando togliete i rifiuti, spruzzare l’interno dello sportello e il bidone con la miscela e un po’ d’acqua.
- Detergente: dopo il ciclo di pulizia del forno, spruzzarlo con la miscela protettiva, acqua e Lemon. Questo toglierà i residui di grasso e anche l’odore del prodotto per la pulizia.
- Antimicotico: scarpe chiuse o ambienti pubblici malamente igienizzati, possono favorire micosi. Applicare la miscela sulla parte interessata.
- Disinfettante fai da te: miscelare 5 cucchiai di gel di aloe vera, 4 cucchiai di acqua, ¼ di cucchiaino di olio di vitamina E e 8 gocce di miscela protettiva in una bottiglietta.
- Germicida: versare qualche goccia di miscela in uno spray con acqua disinfettata per eliminare i germi presenti su superfici, maniglie, corrimano e ripiani.
- Purificante: aggiungere qualche goccia nel ciclo della lavatrice per risolvere il problema degli odori sgradevoli nel circuito.
- Parlare in pubblico: creare un risciacquo protettivo per le vie orali aggiungendo una goccia di miscela a un bicchiere abbondante di acqua. Fare gargarismi prima di parlare in pubblico.
Per informazioni: 800.69.13.30
ATTENZIONE: Le informazioni contenute sui Siti hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un medicinale è necessario consultare il proprio medico.
Come posso usufruire delle promozioni dōTERRA?
Per usufruire di sconti e promozioni dōTERRA bisogna avere un codice promozionale.
Articoli dal Blog
Campus dōTERRA “Quartier Generale”
1 - Il 23 agosto 2017, dōTERRA ha iniziato lo scavo per continuare a sviluppare il suo campus aziendale. Al completamento di questa terza fase di crescita, dōTERRA avrà più di 2.950 dipendenti nello [...]
dōTERRA Global dati 2017
Sfruttando la purezza e la potenza degli oli essenziali, dōTERRA aiuta le persone a cambiare le loro vite, le vite delle loro famiglie e delle loro comunità. dōTERRA - Introduzione Per le persone che [...]